![](https://static.wixstatic.com/media/4928d5_a081328cc9584007b6f1da4ce0bdd6ae~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_971,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/4928d5_a081328cc9584007b6f1da4ce0bdd6ae~mv2.jpg)
Dal 2 al 16 luglio, due settimane in cui i ragazzi saranno istruiti e impareranno l'addestramento formale, addestramento alla marcia, lezioni di topografia e orientamento, lezioni di storia contemporanea, team builiding, specialità logistica e idrogeologica, lezioni di protezione civile, sicurezza informatica, formazione sanitaria, antincendio boschivo, soccorso fluviale e soccorso con unità cinofili, telecomunicazioni, specialità alpinistica, specialità droni, dunque l'occasione per i partecipanti di vivere una esperienza unica e indimenticabile dove al centro di tutto impareranno a mettere il NOI PRIMA DELL' IO.
Già venerdì primo luglio arriveranno le prime allieve Giorgia e Giulia provenienti da MASQUEFA SPAGNA, che hanno deciso di partecipare ai campi scuola ANA e hanno scelto di farli in Sicilia a Linguaglossa; altri ne verranno ancora da diverse regioni d'Italia, anche dalla Sardegna.
Questo ci dà motivo di speranza e ci sprona a fare di più e ad andare avanti su questa strada tracciata dall'Associazione Nazionale Alpini, perché siamo certi che questo è un piccolo tassello che lascerà un segno positivo di condivisione e formazione per i nostri ragazzi.
W gli Alpini sempre. 🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹
Comments