![](https://static.wixstatic.com/media/4928d5_613f5f972db047d885bd6bf256c326c6~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/4928d5_613f5f972db047d885bd6bf256c326c6~mv2.jpg)
Il rapporto dell'Alpino Giuseppe Augello.
Circa due anni fa, l’allora Consiglio Direttivo della Sezione Sicilia, venuto a conoscenza della mia intenzione di effettuare il Cammino di Santiago, ha deliberato di affidarmi il compito di consegnare alla Cattedrale di Santiago, una volta concluso il Cammino, un omaggio a San Giacomo in segno di Devozione di tutti gli Alpini di Sicilia. Veniva quindi affidato all’Alpino Bepi Fornasier, abile Maestro mosaicista e grande esperto d’arte, il compito di confezionare una pergamena, che veicolasse tale donazione e l’affetto degli Alpini di Sicilia per l’Apostolo Giacomo.
A causa della intervenuta pandemia, che ha determinato la chiusura del percorso del Cammino, ho dovuto rimandare la mia “missione” al giugno del corrente anno.
Dopo trentatré giorni ed altrettante tappe, percorrendo a piedi gli 820 chilometri del Cammino Francese (così chiamato perché prevede la partenza dalla Francia località San Jean Pied de Port e attraversando i Pirenei si snoda lungo tutta la Spagna settentrionale) sono arrivato a Santiago de Compostela.
E’ stato un cammino molto impegnativo e duro, che sono riuscito a completare anche supportato dall’incarico affidatomi dagli Alpini.
Il dodici luglio ho consegnato la donazione nelle mani del Parroco Don Fabio che, presso la Cattedrale di San Giacomo, cura l'accoglienza dei pellegrini italiani giunti alla conclusione del cammino; per me è stato un momento di particolare emozione per essere riuscito a svolgere il compito assegnatomi dal Presidente Pippo Spampinato e da tutti gli Alpini di Sicilia.
Lo Spirito di amicizia e fraternità tra le genti e soprattutto lo spirito di grande solidarietà verso il prossimo, che si respira in ogni momento del Cammino, si sposa benissimo con i medesimi sentimenti e propositi che spingono gli Alpini nel loro compito statutario.
Un grazie al Presidente ed a tutti gli Alpini che non mi hanno fatto mancare il sostegno e l’incoraggiamento.
Alpino Peppe Augello.
Guarda il video della breve cerimonia di consegna della pergamena.
Comments