![](https://static.wixstatic.com/media/4928d5_a6e5cfa5a8714a4a82ee42f7b0dc70c9~mv2.jpg/v1/fill/w_431,h_631,al_c,q_80,enc_auto/4928d5_a6e5cfa5a8714a4a82ee42f7b0dc70c9~mv2.jpg)
Ieri 8 maggio 2023, una rappresentanza degli Alpini di Sicilia, con i gagliardetti dei gruppi di Enna e Palermo, ha partecipato alla cerimonia funebre di Lucio Crupi, accogliendo e presenziando la salma, durante tutta la messa, con un picchetto d'onore.
Il saluto di Bepi Fornasier, letto in un clima di profonda commozione, rappresenta il saluto di tutta la Sezione Sicilia all'Alpino Lucio Crupi e alla sua famiglia.
...quando un Alpino “va avanti” la nostra cordata “rallenta”, il passo si fa greve, ma la cordata non si rompe.
Quello zaino affardellato di umanità, d’altruismo, di fraternità che gli Alpini non più in armi raccolgono ogni volta che uno di noi Io posa a terra, se lo portano in marcia per il bene della propria famiglia, della bandiera, del nostro paese.
L’Alpino Lucio era cosi, compagno in camerata, amico nelle sfilate, fratello nella vita, uno che non dispensava rose spinose, ma candide benefiche stelle alpine.
ll nostro passo lento e cadenzato di certo non favorisce lodi, vanti, vane glorie, lui certo non gradirebbe; ci sorge invece dal cuore la gratitudine, quella si, per questo dico:
Grazie Lucio, grazie per aver condotto il gruppo per tanti anni e rappresentato gli Alpini ennesi in tutta Italia; Grazie per i festosi incontri sezionali; Grazie per gli scambi con i fradis del nord che ci hanno aiutato ad accorciare l’ Italia e a fraternizzare in quel mare d’idiomi nostro patrimonio; Grazie per gli scherzi, quello del sasso nello zaino, e quando hai bloccato I’aereo per quella pericolosa miscela esplosiva di “nero d’Avola”; Grazie per i meravigliosi concerti dei migliori Cori Alpini.
Grazie alla cara Carmela, alle sue torte e ai tuoi cari, sempre a noi vicini e affettuosi e per averti concesso tempo per noi.
Grazie dal tuo vecio per la guida e l’attenzione in ogni nostra Adunata; pensa un po’ Lucio da ora nei tuoi confronti saremo tutte reclute, accettaci benevolmente quando ti raggiungeremo al suono della tromba, al trentatre, pronti allo schieramento lassù
nel verde paradiso Alpino che ci compete.
Mandi Lucio, ora non abbiamo altro da offrirti che la nostra preghiera.
Comentários