top of page
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin

Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini

Il 26 gennaio prossimo sarà celebrata per la prima volta la "Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini", istituita dal Parlamento con la legge n. 44 del 5 maggio 2022.

L'art.1 indica come scopo della Giornata "conservare la memoria dell'eroismo dimostrato dal Corpo d'armata alpino nella battaglia di Nikolajewka" e "promuovere i valori della difesa della sovranità e dell'interesse nazionale, nonché dell'etica della partecipazione civile, della solidarietà e del volontariato che gli Alpini incarnano".

Dalla volontà dei Reduci di Nikolajewka scaturì la scelta di onorare i morti aiutando i vivi, non per niente il “monumento vivente” ai protagonisti del 26 gennaio 1943 si chiama Scuola

Nikolajewka ubicata a Brescia ed è la più grande e moderna struttura in Italia per la disabilità fisica grave.

Proprio a Brescia il 26 gennaio si celebrerà a livello nazionale la prima Giornata degli Alpini: le Penne Nere dalla tragedia della guerra alle missioni di solidarietà.

Sempre a Brescia il 28 e 29 gennaio si svolgeranno le manifestazioni per l' 80° anniversario della battaglia di Nikolajewka.






27 visualizzazioni0 commenti

Comentários


bottom of page