![](https://static.wixstatic.com/media/4928d5_e9c9328801124ed5af77068d1b5e638a~mv2.jpg/v1/fill/w_208,h_300,al_c,q_80,enc_auto/4928d5_e9c9328801124ed5af77068d1b5e638a~mv2.jpg)
La 4ª edizione delle Alpiniadi invernali, organizzata dall'Associazione Nazionale Alpini (ANA), si è svolta in Alto Adige dal 22 al 25 febbraio; prologo dal 19 febbraio con l’esercitazione delle Truppe Alpine “Volpe Bianca 2024” a Corvara e San Candido e con le gare della Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici, del 21 e 22 febbraio sulla pista Monte Baranci di San Candido.
La manifestazione si è conclusa domenica 25 febbraio con la cerimonia di chiusura in Piazza del Magistrato a San Candido.
L'edizione invernale dell'evento, che si svolge ogni quattro anni, ha richiamato atleti (soci, aggregati e amici degli alpini) da tutte le sezioni ANA d'Italia, che si sono sfidati nelle discipline dello sci alpinismo, biathlon, slalom e del fondo - gara di antica tradizione fra tutte le manifestazioni dell'ANA.
Durante la cerimonia di chiusura, il Presidente dell'Associazione Nazionale Alpini Sebastiano Favero ha sottolineato l'importanza dei valori alpini che le Alpiniadi si prefiggono di promuovere: solidarietà, coraggio, rispetto per l'ambiente e dedizione alla comunità.
L'entusiasmo e la passione che hanno caratterizzato la manifestazione sono un segno tangibile della vitalità dell'Associazione Nazionale Alpini e del suo impegno a tramandare i valori che da sempre la contraddistinguono.
Presente anche una rappresentanza della Sezione Sicilia che ha gareggiato con passione e dignità e a cui vanno i complimenti e il plauso di tutti gli iscritti.
Comments